FestBook 2013
Sesta edizione del Festival della Letteratura di Viaggio
Roma 26 – 29 settembre 2013
Quattro giornate di appuntamenti a Villa Celimontana, nella sede della Società Geografica Italiana.
Il Festbook, a cura di Antonio Politano, è il volume edito da Exòrma Edizioni prodotto ogni anno a partire dal 2010 in occasione del Festival della Letteratura di Viaggio, nel quale vengono raccolti contenuti legati agli autori e ai temi protagonisti di ciascuna edizione. Approfondimenti sulle mostre, interviste, testi originali, brani dai grandi classici e dalla letteratura contemporanea, mappe e documenti dagli archivi di Società Geografica Italiana.
PREMIO Kapuściński
Quando i pesci parlano (di Paolo Rumiz)
Chernobyl (di Francesco M. Cataluccio)
Ferdinando Scianna. Lo specchio del fotografo (di Alessandra Mauro e Valentina Notarberardino)
PREMIO LA NAVICELLA D’ORO
Ennio Morricone
INTRODUZIONE AL VIAGGIO
I vagabondi di tutti i tempi (di Remo Bodei)
Viaggiatori e antropologi: un malanno comune (di Franco La Cecla)
LA CURA DEI LUOGHI (di Salvatore Settis)
MONOLUOGHI
A Stromboli (di Lidia Ravera)
Alterità (di Michela Murgia)
MOSTRA GO WEST!
Il fotografo esploratore (di Patrizia Pampana)
Tex & Timothy H. O’Sullivan (di Maurizio Rebuzzini)
Go West! (di Antonio Politano)
Sempre più lontano (di Sergio Bonelli)
Viaggi e viaggetti (di Sandro Veronesi)
Libero e selvaggio (di Guglielmo Pepe)
Il West (di Elio Manzi)
SULLE VIE
La via Egnazia (di Nadia Fusco)
Via Francigena a piedi (di Valentina Vivona)
MOSTRA
A VOLO D’UCCELLO di Stefano Malatesta
Un po’ di distacco aereo e fantastico (di Alberto Asor Rosa)
Mimicry (di Valerio Magrelli)
MOSTRA BRASILE
Ermanno Stradelli e il mito di Jurupari (di Livia Raponi)
I molti Brasile (di Fabio Porta)
Allegria, coralità e curiosità (di Domenico De Masi)
Sampa (di Caetano Veloso)
VINICIO CAPOSSELA
Intervista (di Ernesto Assante)
Tefteri, il libro dei conti in sospeso (di Vinicio Capossela)
IN BASILICATA
Di fiumi che non si vedono o cambiano nome (di Gianni Biondillo)
La strada dell’impermanenza (di Enrico Caracciolo)
Basilicata d’autore (di Gianpiero Perri)
GENERAZIONE IN VIAGGIO
Italiani si diventa (di Beppe Severgnini)
PIRI REIS
La Google Earth antidiluviana (di Syusy Blady e Patrizio Roversi)
I 500 anni della carta di Piri Reis (di Paolo Bembo)
LE RIVISTE CHE RACCONTANO IL MONDO
Un Paese che vive come sotto anestesia (di Riccardo De Gennaro)
Esplorazioni (di Paolo di Paolo)
VIAGGIO DELL’INDUSTRIA NEL MONDO
Poteva andare peggio (di Mario Pirani)
Persone in dialogo nelle terre del mondo: il viaggio filmico di Eni (di Giulio Latini)
Dagli archivi della Fondazione Dalmine
RACCONTAMI UNA STORIA
Lungo viaggio al centro della periferia (di Laura Federici e Antonio Pascale)
Passaggi in Arizona (di Paolo Pergola)
Intervista a Fabio Bucciarelli
MOSTRA
DANUBIUS di Marco Bulgarelli
GIUSEPPE CEDERNA