Catalogo

Il regalo di Natale perfetto!

Buon Natale Perfidia

Ventitré racconti per lo più comici, esilaranti, svagati, poetici sì, ma anche cinici, problematici o addirittura perturbanti, e ventitré illustrazioni. Qui si narrano Natali inaspettati tra fantasmi salutisti, Babbi Natale precari, imprese dannunziane, crisalidi natalizie e cronisti inaffidabili (cosa è successo veramente la notte in ...

24,70 
Il viaggiatore sedentario

Il viaggiatore sedentario

Un Malerba irresistibile raccoglie ciò che ha scritto in occasione dei suoi viaggi in Oriente facendo i conti con il mutare del concetto stesso di viaggio. Un libro riflessivo e trascinante che rivela uno sguardo curioso, sottile e ironico, puntato sui fatti della storia e ...

16,60 
Un giorno tutto questo finirà

Un giorno tutto questo finirà

Alcune storie hanno un valore esemplare. Mentre più di una generazione è alloggiata nell’impero della irrealtà, nella virtualità senza corpo delle relazioni, questa favola moderna, più grigia che nera, immagina un futuro con l’umano al centro.

16,10 
Otto anni di Jury Romanini

Otto anni

Algiz tra tutte le rune celtiche è la più benevola, è istinto di sopravvivenza e forza protettrice che mette in guardia da pericoli imminenti. Il segno ricorda l’impronta di una zampa di gallina. Sarà proprio una gallina, anzi molte, la chiave di una rinascita.

15,70 
Calvino, Biamonti, Magliani

Calvino, Biamonti, Magliani

il racconto del paesaggio, lo sguardo, la luce

Gli autori mettono in luce la complessa relazione diretta e indiretta tra gli scrittori e tra le forme della loro scrittura, i riferimenti impliciti e le assonanze, le peculiarità e la visione, dando vita a un orizzonte critico articolato, originale e stimolante.

Da questa staffetta ...

15,70 
Queste terre selvagge

Queste terre selvagge oltre lo steccato

Lettere a mia figlia per far casa sul pianeta

Questo libro non si limita a una sintesi del già pensato, esplora invece nuove tracce. Bayo associa la passione per l’ecologia politica di Latour, Haraway e altri con il trans-femminismo di Karen Barad e intreccia il neomaterialismo con il pensiero decoloniale di Mbembe e Glissant ...

22,80 
La lepre e la luna

La lepre e la luna

sulle tracce delle guaritrici d'Appennino

Lepre, lepre, che ti passi la febbre; la lepre vola, ritorna da sola, di là dalla luna, la lepre vola.

Lo fa per una, due, tre volte e nel ripeterle e ripeterle, le parole acquistano un ritmo, si trasformano in canto; un canto sussurrato che ...

15,70 
Fisica delle separazioni, romanzo

Fisica delle separazioni in otto movimenti

Un legame profondo si trasforma in siderale indifferenza, i corpi non si parlano più, l’iniziale complicità diventa reciproco rancore. Parole che danzano e infuriano, quelle dette e quelle non dette, quelle che erodono la passione fino a farla finire nella polvere. Una lettura al contempo ...

15,70 
Il carabo di Napoleone

Il carabo di Napoleone

e altri enigmatici insetti delle isole atlantiche

Siamo con Tommaso Lisa a prua della lancia che lo trasporta al molo di Jamestown, su un’isola emersa dalle onde circa quattordici milioni di anni fa che sembra un budino afflosciato in mezzo al blu. È l’isola dove sostò anche Darwin nella prima spedizione del ...

15,20 
Verso il Mar Ionio di George Gissing

Verso il Mar Ionio

Un vittoriano al Sud

Un grande classico della letteratura di viaggio, con un testo inedito di Virginia Woolf. Il Sud d’Italia alle soglie del Novecento vissuto e narrato come mai prima da un grande e singolare autore vittoriano, quarantenne inquieto e solitario: uno “scrittore nato” secondo V. Woolf. L’edizione ...

19,95