MAAM - Museo dell'Altro e dell'Altrove di Metropoliz
Via Prenestina 913, Roma
Durante l’Era glaciale ciò che davvero ha salvato i nostri antenati dall’estinzione non è stata la tecnologia ma il fatto di dipingere animali sulle pareti di una grotta. Quegli animali erano mondi alternativi, delle utopie. Dipingendoli e ammirandoli l’uomo ha tenuto duro perché aveva qualcosa in cui vedere una specie di paesaggio alternativo.
Neghentopia: una parabola sull’oblio, sul potere distruttivo dell’uomo, sul male di un’epoca che divora i propri figli pur di allungarsi la vita di qualche attimo.
Sabato 27 gennaio alle 15.30 al MAAM ci sarà il secondo incontro con Matteo Meschiari e Rocco Lombardi per parlare di capitalismo 2.0, dissoluzione ambientale e colonialismo dell’immaginario insieme a Giorgio Biferali.
Saranno proiettate le tavole di Rocco Lombardi, video e soundtrack, troverete anche il libro e le t-shirt.
L’ingresso al MAAM di € 2,00 varrà come sconto sull’acquisto del libro.
Se avete più tempo… al MAAM si può pranzare al costo di € 5,00 e visitare i suoi spazi, ammirare installazioni e opere, e assistere a performance di artisti che avranno luogo nel corso della stessa giornata.