Catalogo
FestBook 2014
Settima edizione del Festival della Letteratura di Viaggio
Roma 25 – 28 settembre 2014
Quattro giornate di appuntamenti a Villa Celimontana, nella sede della Società Geografica Italiana.
FestBook 2013
Sesta edizione del Festival della Letteratura di Viaggio
Roma 26 – 29 settembre 2013
Quattro giornate di appuntamenti a Villa Celimontana, nella sede della Società Geografica Italiana.
FestBook 2012
Evento Festival della Letteratura di Viaggio
Quinta edizione del Festival della Letteratura di Viaggio
Roma 27 – 30 settembre 2012
Quattro giornate di appuntamenti a Villa Celimontana, nella sede della Società Geografica Italiana.
FestBook 2011
Evento Festival della Letteratura di Viaggio
Quarta edizione del Festival della Letteratura di Viaggio
Roma, 29 settembre – 2 ottobre 2011
Viaggio in Italia. Viaggi degli italiani
FestBook 2010
Evento Festival della Letteratura di Viaggio
Terza edizione del Festival della Letteratura di Viaggio
Roma, 30 settembre – 3 ottobre 2010
Verso Oriente, il Levante
E se applicassimo la Costituzione?
Vogliono cambiarla senza averla usata
Un libro di scottante attualità.
Il libro denuncia come molti princìpi fondamentali contenuti nella Carta costituzionale non siano stati rispettati dalle nostre classi dirigenti. L’autore prende in esame alcuni di questi princìpi in relazione all’attuale situazione politica, al rapporto tra gli elettori e gli eletti, ...
Erbario e bestiario fantastico dei Castelli Romani
Saperi, miti, pratiche magico-religiose, tradizioni e leggende si strutturano attorno al patrimonio di fauna e flora dei Castelli Romani. Animali, sapori e profumi, proprietà e caratteristiche di erbe e piante: tutto ciò, rielaborato in senso eminentemente simbolico, concorre a connotare culturalmente la geografia fisica del ...
Riassunto di fine giornata
Una narrazione per quadri, una scrittura capace di precisione fotografica. Il ritratto di un amico, il momento di un congedo, il lampo di una rivelazione sono raccontati da una galleria di voci e identità diverse: il bambino e l’adulto, il maschio e la femmina, l’apocalittico ...
L’uomo che dialogava con il coyote
Una breve incursione sul tema Joseph Beuys e sciamanesimo
Un libro fondamentale e illuminante sulle relazioni tra il pensiero e l’attività artistica di Joseph Beuys e l’universo dello sciamanesimo asiatico. Elementi propri dell’autobiografia del Maestro tedesco si intrecciano con la testimonianza della sua opera.
Ad arricchire il volume una conversazione importante con l’etnologo Michael ...