Del duecentesco Margarito d’Arezzo si sa poco o niente. Il Vasari nel suo famoso trattato lo chiama Margaritone; si sa…
Mentre Bettino Craxi usciva definitivamente di scena, bersagliato dalle monetine di una folla inferocita, un ineffabile De Michelis avrebbe salutato…
Un canto di terra e diserzione. Un inno alla disobbedienza dinanzi all’insensatezza delle guerre, di tutte le guerre, testimonianza implacabile…
Così comincia il gran libro dei tarli, da loro scritto e da me decifrato. Il tarlo è un coleottero amletico…
Ventitré racconti per lo più comici, esilaranti, svagati, poetici sì, ma anche cinici, problematici o addirittura perturbanti, e ventitré illustrazioni….