letteratura

Il regalo di Natale perfetto!

Buon Natale Perfidia

Ventitré racconti per lo più comici, esilaranti, svagati, poetici sì, ma anche cinici, problematici o addirittura perturbanti, e ventitré illustrazioni. Qui si narrano Natali inaspettati tra fantasmi salutisti, Babbi Natale precari, imprese dannunziane, crisalidi natalizie e cronisti inaffidabili (cosa è successo veramente la notte in ...

24,70 
Ridondanze di Paolo Morelli, Exorma

Ridondanze

Un libro che ride e che danza, anfibio e generoso, pruriginoso, rivelatore, divertente e profondo, e che tratta con riguardo il lettore. Un testo che sarebbe piaciuto a Celati e a Manganelli.

16,20 

Rosa spinacorta

Tratto da una storia vera, Rosa spinacorta tratteggia la figura di una delle ultime donne allevate e istruite nei conventi, in gran segreto, per vestire la Madonna miracolosa. Racconta l’apprendistato forzato, l’annullamento del corpo, il farsi trasparente di chi ha in sorte la vestizione del Sacro. ...

15,20 

Nannetti. La polvere delle parole

Questa è la storia del più noto recluso del manicomio di Volterra e del suo libro di pietra.

Paolo Miorandi visita più volte i padiglioni abbandonati dell’Ospedale Psichiatrico, raccogliendo i frammenti con cui ricostruire la vicenda di Oreste Fernando Nannetti. Torna infine a Volterra, assieme al fotografo ...

15,20 
La frontiera spaesata

La frontiera spaesata

Un viaggio alle porte dei Balcani

Con il ritmo del giornale di bordo, Giuseppe A. Samonà ci accompagna su una frontiera che non è una linea ma uno spazio disteso, fluido, dai contorni sfumati, in cui coabitano e si mescolano genti, lingue e culture. Una frontiera spaesata appunto, nel senso di ...

15,20