Senza categoria
Artico nero
La lunga notte dei popoli dei ghiacci
Sette storie da un Artico nero e morente, ambientate in Canada, nella Norvegia settentrionale, in Siberia, in Groenlandia: luoghi dove la distruzione di una cultura sta anticipando gli scenari peggiori.
«I popoli circumpolari non hanno solo in comune un habitat, dei tratti di cultura materiale ...
Il Grande Iran
L’Iran è il paese del dispotismo e delle lotte interne, il più democratico del Medio Oriente per cultura politica e civile. Il popolo iraniano vive un momento unico, dove tutto è il contrario di tutto: la libertà è ipocrisia, la religione è politica, la carità ...
Salam è tornata
la parabola ecologica di un uccello sacro nella Siria di oggi
Nel 2000 un giovane biologo italiano sbarca in Siria per prendere parte a un progetto di cooperazione internazionale e compie una clamorosa scoperta scientifica, la cui notizia farà il giro del mondo.
Chi volesse rendersi conto di com’era la Siria, appena prima dello scoppio della ...
Con gli occhi aperti
20 autori per 20 luoghi
Venti fra i migliori narratori e poeti della nostra nuova letteratura hanno raccolto questa sfida. Ognuno di loro inventa, a suo modo, un luogo che ha visto in prima persona: dall’estremamente vicino delle pieghe del litorale laziale all’estremamente lontano – i più tradizionali degli altrove – dell’Africa e dell’America. ...
Come ti scopro l’America
Da Saint Louis al Pacifico con i leggendari Lewis e Clark
Saint Louis, 2014. L’autrice si mette sulle tracce dei due capitani Meriwether Lewis e William Clark, che il 14 maggio 1804, al servizio del presidente americano Thomas Jefferson, partirono alla ricerca del famoso Passaggio a Nord Ovest. Un viaggio avventuroso lungo i fiumi Missouri e Columbia, attraverso l’inesplorato West ...