Catalogo

Fisica delle separazioni in otto movimenti
Un legame profondo si trasforma in siderale indifferenza, i corpi non si parlano più, l’iniziale complicità diventa reciproco rancore. Parole che danzano e infuriano, quelle dette e quelle non dette, quelle che erodono la passione fino a farla finire nella polvere. Una lettura al contempo ...

Verso il Mar Ionio
Un vittoriano al Sud
Un grande classico della letteratura di viaggio, con un testo inedito di Virginia Woolf. Il Sud d’Italia alle soglie del Novecento vissuto e narrato come mai prima da un grande e singolare autore vittoriano, quarantenne inquieto e solitario: uno “scrittore nato” secondo V. Woolf. L’edizione ...

Ridondanze
Un libro che ride e che danza, anfibio e generoso, pruriginoso, rivelatore, divertente e profondo, e che tratta con riguardo il lettore. Un testo che sarebbe piaciuto a Celati e a Manganelli.

L’universo è una leggenda
Una storia dove personaggi di ogni tempo hanno trovato il loro posto. Si racconta un Mondo fuori dei limiti dell’Universo, così lontano che neanche è sicuro che ci sia; di stranezze in quel posto ce ne sono tante: strane religioni, strani partiti, strade che man ...

Altri dodici Cesari
Se pensate di sapere tutto sugli imperatori romani non avete ancora letto Altri dodici Cesari. L’opera viene spacciata per la prima traduzione italiana della Historiola Augustula di un tal Gaio Vanesio Svetonietto.

Essere Mille
Guida allo sbarco in Sicilia per aspiranti garibaldini
Essere Mille è la storia di un’avventura e una guida. La riscoperta dello straordinario cammino che percorsero i Mille, da Marsala a Palermo, tra l’11 e il 30 maggio del 1860.
Partendo dai diari e dai resoconti dei garibaldini, Stefano Cascavilla accompagna il lettore sulla ...

Insetti delle tenebre
Coleotteri troglobi e specie relitte
Insetti delle tenebre di Tommaso Lisa, secondo capitolo della trilogia iniziata con Memorie dal sottobosco, è dedicato agli insetti del sottosuolo e agli habitat in cui vivono.
Ancora una volta, con il rigore di un saggio scientifico, il nostro entomologo letterato alterna la riflessione teorica e ...

Rosa spinacorta
Tratto da una storia vera, Rosa spinacorta tratteggia la figura di una delle ultime donne allevate e istruite nei conventi, in gran segreto, per vestire la Madonna miracolosa. Racconta l’apprendistato forzato, l’annullamento del corpo, il farsi trasparente di chi ha in sorte la vestizione del Sacro. ...

Nannetti. La polvere delle parole
Questa è la storia del più noto recluso del manicomio di Volterra e del suo libro di pietra.
Paolo Miorandi visita più volte i padiglioni abbandonati dell’Ospedale Psichiatrico, raccogliendo i frammenti con cui ricostruire la vicenda di Oreste Fernando Nannetti. Torna infine a Volterra, assieme al fotografo ...

Un metro lungo due metri
Il giorno in cui si riordina la soffitta della memoria saltano fuori dalla scatola dei ricordi anche frasi che hanno significato qualcosa. E supponiamo che la frase di tale professoressa Rapposelli “supponiamo di supporre un metro lungo due metri”, suggerisca che certi fatti non funzionino con il sistema bianco/nero ...