“I muri di Tunisi. Segni di rivolta” è un progetto – a cui potete contribuire tramite la piattaforma di crowdfunding produzionidalbasso.com – destinato a diventare un libro nella primavera 2015. Il volume – curato da Exorma Edizioni – rappresenta una lettura originale del complesso periodo di “transizione” della Tunisia tra la rivoluzione del 2011 e le elezioni del 2014, con le sue trasformazioni e contraddizioni.
L’autrice Luce Lacquaniti racconta le scritte e le immagini dei muri di Tunisi nelle piazze e nelle strade della città. Un dibattito spontaneo e pubblico si sviluppa nello spazio più libero che esista, ovvero la strada, ma i contenuti sono gli stessi che vengono discussi nelle case, a scuola, nell’assemblea costituente, sui giornali, nei negozi e nei caffè.
Sono queste scritte e le immagini apparse sui muri di Tunisi a tracciare veri e propri discorsi sulla natura della rivoluzione, sui fatti salienti del periodo, sulle forme della repressione, sul rapporto tra politica e religione, sull’incerta questione femminile, sull’estetica e sui referenti culturali di questi anni. Lo sguardo dell’autrice, Luce Lacquaniti, sfoglia la grande Avenue Bourguiba e la ville nouvelle – imperioso lascito urbano dei francesi – la medina araba, i quartieri popolari, le disastrate stazioni dei tram di periferia, le sedi sindacali e amministrative, riassemblando in un libro alcune tessere del mosaico tunisino in continua composizione.
Il progetto sarà presentato sabato 31 gennaio 2015, alle ore 16.30, al MAAM – Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz_città meticcia via Prenestina, 913 – Roma